Napoli: nasce un duo artistico versatile

Napoli: nasce un duo artistico versatile chiamato Rhythmical Connections

COMPAGNIA

Nell’estate del 2019 nasce un sodalizio importante tra Christian Turay e Roberta di Maio, un ballerino cresciuto nell’hinterland milanese ed una cantante napoletana.

I due artisti si incontrano nel 2017 all’Urban Musical “Mozzarella Nigga” di Maurizio Capone, con regia di Raffaele di Florio, in scena per il Napoli Teatro Festival.

La decisione di formare un duo, tuttavia, arriva due anni dopo.

Roberta, nel frattempo, si laurea al corso triennale di canto jazz; mentre Christian si esibisce come artista di strada in diverse piazze europee come: Parigi, Bruxelles, Amsterdam, Milano e Roma.

Le loro strade si intrecciano di nuovo nel 2019, anno in cui decidono di costruire un progetto artistico capace di mettere insieme le loro diverse esperienze e professionalità: la danza, il canto e la recitazione.

Per il giovane duo, arriva presto l’opportunità di esibirsi insieme.

Nell’agosto del 2019, difatti, in occasione della “Notte blue di Agropoli”, Christian e Roberta presentano il loro primo lavoro intitolato “Lullaby of Birdland, uno spettacolo di strada che alterna brani di canto con balli di vario genere (dal tango al tip tap).

Nel settembre del 2019, da un’idea di Christian Turay nasce “Double Trouble”, uno spettacolo di varietà ispirato ai caffè chantant della Parigi del XVIII secolo, andato in scena ad ottobre 2019 al Bibendum di Napoli.

Ad oggi, la ricerca artistica di Christian e Roberta rimane un punto cardine del loro sodalizio. Oltre a creare spettacoli di varietà, sono alla continua ricerca di forme espressive, che stimolino e arricchiscano il processo creativo. Collaborare con altri artisti, approfondire lo studio di discipline quali il canto, la danza ed il teatro, sono elementi chiave per la crescita personale e per sviluppare un proprio linguaggio espressivo

CHRISTIAN TURAY

Danzatore, scrittore e musicista. Diplomato in turismo, nel 2014 frequenta il primo anno del corso teatro danza presso l’Accademia d’arte drammatica Paolo Grassi. All’interno della scuola approfondisce gli studi teatrali, musicali coreutici con Kuniaki Ida, Jean Sedeno Francisco, Porzio Michele, Tagliavia Emanuela, Vidach Ariella, Montagna Davide, Guatterini Marinella, De Checchi Emanuele, Andrea Mormina.

Nel 2015 frequenta il corso pre-accademico presso l’ècole International de Théatre Jacques Lecoq e si approccia al metodo Lecoq grazie agli insegnanti Paola Rizza ed Eric Nesci. Durante il soggiorno parigino ha l’occasione di conoscere i grandi maestri di tip tap quali Leela Petronio, Omar Edwars, Bakari Wilder, Mbango Baer.

Nel 2016, da autodidatta, intraprende gli studi di pianoforte, mentre nell’aprile dell’anno successivo, grazie ad un’iniziativa di Maurizio Capone, partecipa ad un laboratorio sulla costruzione e l’utilizzo di strumenti musicali realizzati con materiali riciclati. 

Nel 2017, sulla piattaforma tapaccademyonline.com, approfondisce gli studi di tap dandce con il docente americano Steve Zee. Nello stesso anno, sulla piattaforma “Libroza Accademy”, inizia a seguire le videolezioni di scrittura, approcciandosi al mondo della scrittura con Carmen Laterza.

Attualmente gestisce il blog www.flavorchris.com, nel quale scrivere articoli inerenti al viaggio e all’arte; collabora con artisti nel panorama nazionale ed internazionale ed assieme a Roberta di Maio mette in scena spettacoli di varietà.

ROBERTA DI MAIO

Roberta Di Maio nata a Napoli, classe ’92 laureata al conservatorio G. Martucci di Salerno in canto jazz. Già da piccolina, mostra un certo interesse per il canto e per la danza.

All’ età di nove anni iniziò a coltivare la sua passione per il canto, partecipando a spettacoli, in diversi teatri di Napoli, come ad esempio il teatro Diana ed il Mercadante. 

Durante il corso della sua vita ha collaborato con diversi gruppi musicali, affacciandosi a svariati generi: musica leggera, classico napoletano, musica del sud- america, jazz e afro.

Attualmente frequenta il II° anno del biennio presso il conservatorio G. Martucci di Salerno, approfondisce lo studio della Body Percussion e continua il suo studio sulla tecnica vocale con Cristina Florio.

Ha partecipato alla masterclass sull’ introduzione dell’arte di Attore clown con Vladimir Olshansky, al workshp intensivo Circleland condotto da Albert Hera.

Se ti è piaciuto “Napoli: nasce un duo artistico versatile”, puoi lasciare un commento e/o condividerlo?

Potrebbe interessarti anche https://flavorchris.wordpress.com/2019/11/26/double-trouble-uno-spettacolo-di-varieta-tragicomico/

Una risposta a "Napoli: nasce un duo artistico versatile"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: