Ep. 014 – Tecla: tutto quello che c’è da sapere sull’associazione Pt.II

Tecla: tutto quello che c’è da sapere sull’associazione Pt.II

17 dicembre 2019

Di Flavor Chris

Da un’idea di Vanna Mele, nel gennaio 2013, a Napoli nasce Tecla, un’associazione culturale che ha l’intento di valorizzare la cultura e le arti in tutte le loro forme espressive e creative.

In questo episodio ho avuto l’occasione di incontrare la fondatrice (Vanna) ed i due organizzatori, Daniela Ruggiero e Butto Mohammed.

Assieme agli ospiti speciali abbiamo discusso di diverse tematiche legate all’associazione, che sin dalla sua nascita mira a: favorire e valorizzare lo sviluppo dell’arte e della cultura; sensibilizzare la comunità locale circa le problematiche delle minoranze e dei migranti; diffondere la cultura italiana; promuovere l’interazione tra linguaggi artistici diversi e dunque sostenere l’interculturalità.

In questa seconda parte, gli ospiti ci hanno raccontato come si è evoluta l’associazione a partire dal duemila e tredici sino ai giorni nostri.

Le attività promosse dall’associazione sono state realizzate grazie al forte desiderio di far crescere l’associazione. Vanna, Mohammed e Daniela ci hanno raccontato quali sono state le difficoltà incontrate durante il percorso e quali sono stati i primi successi.

Tecla – Corsi di lingua

Ad oggi, grazie al suo operato sul territorio, Tecla vanta di numerosissimi “followers” che seguono con entusiasmo le attività dell’associazione.

Ogni settimana, difatti, l’Associazione Culturale Tecla organizza eventi di vario genere come mostre d’arte, serate linguistiche, seminari, convegni, stage, aperitandem, videoproiezioni, cineforum in lingua, visite guidate, trekking naturalistici e tanto altro, al fine di rafforzare la diffusione della cultura e delle arti a livello inter-generazionale. Ma altro non aggiungerò, poiché “the best is ye to come”!

Se ti è piaciuto l’articolo “Tecla: tutto quello che c’è da sapere sull’associazione culturale parte II”, puoi lasciare un commento e/o condividerlo?

Segui la pagina Facebook di Tecla: https://www.facebook.com/TeclaAssociazioneCulturale/

Hai perso la prima parte dell’intervista? Tranquillo! Puoi comunque ascoltarla al seguente indirizzo: https://flavorchris.wordpress.com/2019/12/03/ep-012-tecla-tutto-quello-che-ce-da-sapere-sullassociazione-culturale/

Una risposta a "Ep. 014 – Tecla: tutto quello che c’è da sapere sull’associazione Pt.II"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: