8 Marzo – 8 Aprile: Cos’è cambiato
Oggi ho smesso di preoccuparmi dei mali che affliggono il mondo e mi sono dedicato ad attività di poco conto.
Ieri sera, prima di mettermi a letto, mi ero prefisso lo scopo di scrivere un articolo importante al fine di celebrare questo giorno speciale; ma quando mi sono svegliato questa mattina, tutto quell’entusiasmo che avevo maturato nel corso del tempo, puff, è svanito nel nulla.
“Festeggiare solennemente con cerimonie varie l’8 aprile, forse è una minchiata pazzesca” mi sono detto tra me; dopodiché con noncuranza ho chiuso il pc ed ho fatto altro, senza programmare nulla. E devo dire che è stata una bellissima idea. Ma cos’è cambiato in quest’ultimo mese?
Forse tutto, forse nulla. Qualcuno dice che niente sarà più come prima, qualcun altro addirittura ha annunciato la fine del mondo. Alcuni ritengono che le antenne 5g abbiano favorito la diffuso del coronavirus, altri hanno espresso il proprio verdetto e affermano che”questi non sono altro che timori infondati, che possono essere attribuiti se non alla fantansia eccitata dei complottisti”. C’è gente che litiga per futili motivi, mentre altri si battono per questioni importanti.
Quel che so io è che mi piacerebbe approfondire di più determinate questioni, vorrei scrivere di più riguardo a questa pandemia. Sembra paradossale, ma in realtà ho poco tempo per occuparmi di tutte queste piccole faccende.
Ad ogni modo, in questi giorni, mi sono rimasti impressi nella memoria i volti delle persone che mi hanno aiutato quando ero sprovvisto dei mezzi di sussistenza; le imaggini di Helin Bölek, che raccontano la storia straziante di una donna morta per colpa di un regime che esercita la sua autorità con intransigenza, senza il rispetto delle personalità altrui; infine mi sono rimaste scolpite nel cuore le parole del premier albanese Edi Rama, che è intervenuto a sostegno dei medici ed infermieri italiani.
Cosa sia cambiato non so dirlo con esattezza, e forse non ho nemmeno la voglia di esprimere un parere a riguardo. Vorrei però qui riportare le parole del premier Rama, che forse sono molto più eloquenti di qualsiasi mio articolo.
«È vero che tutti sono rinchiusi dentro le loro frontiere e anche Paesi ricchissimi hanno girato la schiena agli altri, ma forse esattamente perché noi non siamo ricchi e neanche privi di memoria, non ci possiamo permettere di non dimostrare all’Italia che gli albanesi e l’Albania non abbandonano mai l’amico in difficoltà. Oggi noi siamo tutti italiani e l’Italia deve vincere questa guerra»
Offerta speciale su Amazon: Tablet Fire HD 8 | Schermo HD da 8”, 16 GB, nero – Prezzo: 99,99 euro
Se ti è piaciuto “VICE #12 – 8 Marzo – 8 Aprile: Cos’è cambiato”, puoi lasciare un commento e/o condividerlo?
Potrebbe interessarti anche: https://flavorchris.wordpress.com/2020/04/07/non-bevo-non-fumo-e-mi-astengo-invano-dallautoerotismo/
Foto di George Lebada https://www.canva.com/photos/MADGyF3ZGLk-red-chameleon/
Rispondi