Nemesi – la rubrica dei diritti: speciale Amin Hataman
giovedì 1 ottobre 2020
di Grazia scano
É questo il mondo in cui vorremmo far crescere i nostri bambini?
Alla terra rimangono 7 anni di vita. Il conto alla rovescia é iniziato. Il Climate Clock é stato installato sulla parete del grattacielo Metronome, a Union Square, New York. E ogni giorno ci ricorderà quanto tempo rimane al nostro pianeta.Abbiamo tristemente inquinato il nostro pianeta.
Sono migliaia le speci animali in via d’estinzione. Siamo totalmente sommersi dalla plastica. Possiamo fare qualcosa per tardare il countdown? E riparare ai nostri errori? Ma soprattutto, ognuno di noi può realmente fare qualcosa per cambiare le sorti del pianeta? Secondo Amin Hataman sì. Amin a 14 anni ha realizzato la nata de coco, un prodotto gelatinoso ottenuto dalla fermentazione dell’acqua di cocco che essendo ricca di cellulosa sostituisce perfettamente la plastica. A differenza della plastica però, é biodegradabile, ovvero in grado di disintegrarsi naturalmente. L’idea di Amin rappresenta un grande passo avanti per diminuire il consumo della plastica, quindi per liberare il nostro pianeta da questo materiale così inquinante e nocivo. Ma non necessariamente dobbiamo trovare nuove grandi idee per evitare l’utilizzo della plastica. Basterebbe cambiare o meglio, migliorare le nostre abitudini.Come? Ce lo spiega Cristina:
“Rispetto l’ambiente. Il pianeta é tutto ciò che abbiamo. Se non lo trattiamo bene cosa ci rimane?
Non credo di fare cose esorbitanti. Cerco solo di vivere senza sprecare ed inquinare. Esistono davvero tanti modi per farlo. Se ognuno di noi nel nostro piccolo facesse qualcosa, potremmo riuscire a salvare la terra.
Non utilizzo i cotton fioc in plastica, ho imparato ad acquistare quelli biodegradabili. Lo spazzolino é in bambù. Evito di comprare piatti e bicchieri di plastica. Nei supermercati mi presento già con la mia borsa in tela. Nessuna busta di plastica. Niente assorbenti, uso la coppetta. É economica e soprattutto non inquina. Ora sto pensando di acquistare i salva slip lavabili. Invece della bottiglietta di plastica ho acquistato un termostato in acciaio. É decisamente più utile e comodo. Sono davvero tanti i modi in cui ognuno di noi potrebbe contribuire per ripulire lo sporco che abbiamo fatto. Basterebbe anche solo fare un’adeguata e corretta raccolta indifferenziata.”
Il conto alla rovescia é iniziato ma noi potremmo fermarlo. Basta poco, no?
Se ti è piaciuto “Nemesi – la rubrica dei diritti: speciale Amin Hataman”, puoi lasciare un commento e/o condividerlo?
Potrebbe interessarti anche: https://flavorchris.wordpress.com/2020/09/24/nemesi-speciale-franca-viola/
Segui Grazia Scano su: https://www.inbilnostroblog.com/nemesi-la-rubrica-dei-diritti
Rispondi