La crema di nocciole, si sa, è una golosità a cui è difficile resistere.
Celebre lo spot che recita la frase “che mondo sarebbe senza Nutella?“.
Ed è proprio così: in un gelido pomeriggio di gennaio sono stato assalito da un certo languirono a cui è stato impossibile sottrarsi. Così ho deciso di regalarmi la crema di nocciole fatta in casa. Ma come si prepara?
Semplice! Con pochissimi ingredienti, ossia: nocciole (90g), cioccolato fondente (150g) e latte (50g).
Prima di svelare la ricetta bisogna però ricordare che l‘industria del cacao è collegata allo sfruttamento minorile e allo sfruttamento della manodopera, ma di questo parleremo in un articolo a parte.
Detto questo per preparare la crema di nocciole fatta in casa bisogna sapere che: è molto facile, ha un costo medio-basso, il tempo di preparazione non supera la ventina di minuti ed il tempo di cottura si aggira intorno ai cinque e dieci minuti. Con questa golosità cotta ai fornelli potremo abbuffarci anche in dieci persone.
Per preparare la crema io ho acquistate delle nocciole, io ho preso quelle con il guscio, giacché si risparmia, (in tal caso dovrete effettuare un lavoro manuale per sgusciarle).

Le nocciole sgusciate devono essere pari a 90g.
Tostate le nocciole e con un frullatore sbriciolatele assicurativi che non rimangano nocciole intere.

In seguito scaldate a bagnomaria 150g di cioccolato fondente (io ho utilizzato del cioccolato con cacao al 72%), dopodiché, quando il cioccolato avrà raggiunto una consistenza cremosa, aggiungete 50g di latte parzialmente scremato (nel mio caso senza lattosio).

Infine aggiungete le nocciole al cioccolato e mischiare bene, poi lasciare a riposare il tutto per una mezz’ora.

Questo è tutto! Facile vero?
Rispondi