Napoli 23 ottobre 2020: Protesta, Rivolta o Sommossa? Sabato 24 Ottobre 2020 Di Flavor Chris Cosa accade quando non si rispettano i diritti altrui e si nega ciò che è dovuto secondo la ragione e la legge? A questo proposito, i recenti fatti di cronaca ci danno una risposta più che eloquente. Nel pomeriggio di... Continue Reading →
Nemesi – la rubrica dei diritti: speciale Aboubakar Soumahoro
Nemesi - la rubrica dei diritti: speciale Aboubakar Soumahoro Giovedì 22 ottobre 2020 di Flavor chris Di che cosa ha bisogno l'umanità? In questo preciso momento storico molte persone se lo stanno chiedendo (o se lo sono chiesti); tuttavia sono in pochi a riuscire a rispondere in modo esaustivo. Discutere di argomenti così delicati, in... Continue Reading →
Nemesi – la rubrica dei diritti: speciale Amin Hataman
Nemesi - la rubrica dei diritti: speciale Amin Hataman giovedì 1 ottobre 2020 di Grazia scano É questo il mondo in cui vorremmo far crescere i nostri bambini? Alla terra rimangono 7 anni di vita. Il conto alla rovescia é iniziato. Il Climate Clock é stato installato sulla parete del grattacielo Metronome, a Union Square,... Continue Reading →
Nemesi: speciale Franca Viola
Nemesi: speciale Franca Viola giovedì 24 settembre 2020 di Michela Sellitto Che cosa è l’amarezza? Molte donne lo sanno. Si insinua nel loro profondo e a volte riaffiora. Non sempre c’è un motivo. Basta uno sguardo, una parola e la mente riporta alla memoria quei momenti duri che hanno lasciato in loro un segno. La... Continue Reading →
Nemesi: la rubrica dei diritti introduzione a cura di Flavor Chris
Nemesi: la rubrica dei diritti - introduzione a cura di Flavor Chris giovedì 10 settembre 2020 Da un'idea di Grazia Scano e Christian Turay (in arte Flavor Chris), nasce "Nemesi". La rubrica dei diritti si prefigge lo scopo di narrare le vicende umane con carattere di ineluttabile fatalità. Ma, attenzione, non bisogna pensare che gli... Continue Reading →
Zia Tittinella: quella che ha subito la guerra
Zia Tittinella: quella che ha subito la guerra 8 settembre 2020 di Flavor Chris Era il 3 settembre del 1943 quando l'Italia proclamò la resa incondizionata agli Alleati. Un'avvenimento unico e singolare nel suo caso, che suscita stupore e in molti casi sdegno. Da quel giorno l'Italia non solo accetta di arrendersi al nemico, ma... Continue Reading →
Non solo rap: intervista a Lucariello
Non solo rap: intervista a Lucariello https://youtu.be/1Avrg0gz75M Come noi tutti sappiamo, il rap è un genere musicale nato negli anni '80 del Novecento nei quartieri neri di New York, caratterizzato da canzoni con un ritmo molto pronunciato, e con testi di tono colloquiale, spesso di contenuto politico, che vengono cantati in una sorta di recitativo.... Continue Reading →
Essere gay in italia
22 agosto 2020 di Grazia Scano Tempo di lettura 1′ 30 Vivere in un paese in cui i gay non sono ancora accettati. In un paese che non riconosce i diritti inviolabili, basilari che tutti gli individui dovrebbero possedere fin dalla nascita. Una società che antepone la discriminazione all’amore. Una società che non ti fa scegliere chi... Continue Reading →
Non è amore
Non é amore Di Grazia Scano Tempo di lettura: 2 min Non è amore se prima non amiamo noi stessi. Ho sempre creduto nell’amore, sono sempre stata innamorata dell’idea dell’amore. L’ho sempre cercato e a volte sono arrivata a giustificare le peggior cose pur di averlo. Ma questo non è amore. Non esistono giustificazioni a... Continue Reading →
Cos’è l’ineguaglianza? Ne parliamo con Brave Girls
Cos'è l'ineguaglianza? Ne parliamo con Brave Girls 29 luglio 2020 di Flavor Chris Tempo di lettura 1' 30 Essendo che la nostra società è in bilico tra menzogna e progresso, volevo capire da quale parte pende la verità. Così, al fine di superare i dubbi che dimorano nella mia mente, ho deciso di trascorre qualche... Continue Reading →