Docufilm "Street Life" - guarda ora in streaming Con Flavor Chris Giammarco Argenzio Creators Music provided by Epidemic sound https://vimeo.com/423571076 Docufilm "Street Life" Era una gelida sera di dicembre quando mi ritrovai a percorrere via Chiaia. Ricordo che nell'aria si respirava un'atmosfera onirica, quasi surreale. Intorno a me i passanti camminavano a passo svelto, guardando... Continue Reading →
Docufilm “Street Life” – Watch now
Docufilm "Street Life" - Watch now With Flavor Chris Giammarco Argenzio Creators Music provided by Epidemic Sound https://vimeo.com/423571076 Docufilm "Street Life" "Docufilm "Street Life" - Watch now" When i was attending the art accademy When I was attending the art academy, my theatre teacher told us a Japanese tale. It was a story about a... Continue Reading →
Quello che le donne vogliono: una serata con Mira Sacco
Quello che le donne vogliono: una serata con Mira Sacco "What women want" (quello che vogliono le donne) è un podcast che nasce dall'esigenza di conoscere, capire, comprendere il punto di vista femminile. In questo episodio, sul lungomare di Napoli, ho incontrato Mira Sacco, una mamma napoletana che ci ha svelato il suo punto di... Continue Reading →
San Gregorio Armeno: ecco perché gli artigiani protestano
San Gregorio Armeno: ecco perché gli artigiani protestano Avevo già accennato di essere passato per San Gregorio Armeno, quel fatidico lunedì quattro maggio. Ebbene, vorrei soffermarmi un momento su alcuni dettagli, in quanto, lungo il tragitto, mi sono imbattuto più volte in uno scenario di sdegno e preoccupazione, che nel corso della mattinata ha finito... Continue Reading →
L’emozione in un click: una donazione a sostegno dell’arte
L'emozione in un click: una donazione a sostegno dell'arte Ingegnarsi, adoperarsi per fare del proprio meglio nel bel mezzo della pandemia di Coronavirus. Questo è lo scopo dell'iniziativa "#ShowMustGoOn – Rifiutarsi di essere sconfitti è già vittoria", una campagna di solidarietà che mira a sostenere l'arte e l'intrattenimento, nonché il turismo e l'ecosostenibilità. L'iniziativa si... Continue Reading →
VICE #21 – Lockdown: depravazione e menzogna
VICE #21 - Lockdown: depravazione e menzogna Giungere alla meta di questo assurdo viaggio mi sembra un'impresa impossibile. Da giorni trascorro le mie giornate camminando su e giù per la stanza, cupo in volto, con le braccia conserte e la testa china sul pavimento, come se stessi scontando una terribilissima pena detentiva. La mia piccola... Continue Reading →
#illibrodelgiovedì: “Il gatto che aggiustava i cuori” di Rachel Wells
#illibrodelgiovedì: “Il gatto che aggiustava i cuori” di Rachel Wells Dalla rubrica “Consigli di lettura in quarantena” Giovedì 30 aprile 2020 Articolo di Sarah Tripepi Instagram: https://www.instagram.com/ladanzadeilibri/?hl=it Bentornati all’ultimo appuntamento con i miei consigli di lettura per questa quarantena! Come ultimo consiglio non potevo lasciarvi con un singolo libro, ecco perché ho deciso di parlarvi... Continue Reading →
VICE #20 – Quarantena la genesi: il cuore di Napoli
VICE # - Quarantena la genesi: il cuore di Napoli L'appuntamento con S. era nei pressi della stazione metropolitana di Quattro Giornate, purtroppo però non potevo contattarlo, poiché il telefono aveva la batteria scarica e per di più non avevo abbastanza credito per chiamarlo. Ma per mia fortuna, poco prima di partire, su un taccuino... Continue Reading →
VICE #19 – Genesi: Addò magnano duje ponno mangià pure tre
VICE #19 - Addò magnano duje ponno mangià pure tre Accadde che, proprio il 10 marzo del 2020, Sister ricevette un sollecito di pagamento. Quando le telefonai per chiedere un aiuto economico, mi confessò che nei mesi precedenti non aveva pagato alcune bollette e molto dispiaciuta mi disse che per sanare il debito contratto ora... Continue Reading →
VICE #18 – Quarantena la genesi: era solo un falso allarme?
VICE #18 - Quarantena la genesi: era solo un falso allarme? Per la cronaca, Sister è una giovane ragazza solare ed amorevole, una di quelle persone che a mio avviso incarnano alla perfezione tutta la vera essenza napoletana. All'età di ventisette anni circa Sister si era iscritta alla facoltà di lettere con il proposito di... Continue Reading →