In questa intervista i ragazzi della "Burlesque Cabaret Napoli" ci hanno raccontato la loro storia 28 gennaio 2020 di Flavor Chris In questa intervista mi sono trovato a Napoli, alla Maison du Tango, situata a piazza Dante; qui ho avuto l'occasione di incontrare i ragazzi dell'Accademia Burlesque Cabaret Napoli, nonché Fanny Damour una delle fondatrici... Continue Reading →
Ep. 018 – Bateria PegaOnda
La Bateria PegaOnda, un gruppo percussivo napoletano 21 gennaio 2020 Di Flavor Chris In questo episodio ho avuto modo di incontrare un gruppo di percussionisti al di fuori dall'ordinario, i PegaOnda. I ragazzi si esibiscono spesso, mettendo in scena veri e propri spettacoli di musica brasiliana, che si ispirano ai ritmi, come mi hanno abilmente... Continue Reading →
Ep. 017 – Al di là delle parole – Intervista a Federica Ottombrino
Al di là delle parole c'è la voce dell'anima: intervista a Federica Ottombrino, la celebre cantante del duo "Fede 'n' Marlen" 14 gennaio 2020 di Flavor Chris In questo episodio ho intervistato Federica Ottombrino, una cantautrice napoletana, nonché carissima amica ed ex vicina di casa. Federica si è offerta di raccontarci il suo percorso musicale... Continue Reading →
Ep. 016 – Tra monologo e canzone umoristica: intervista a Pier Macchié
Tra monologo e canzone umoristica: intervista a Pier Macchié, un artista fuori dall'ordinario 9 gennaio 2020 di Flavor Chris In questo episodio ho avuto l'occasione di intervistare Piermacchié, un personaggio particolare, le cui rappresentazioni sono collocate a metà strada tra il monologo e la canzone umoristica. Le origini dello stile di Piermacchié risalgono alla fine... Continue Reading →
Ep. 015 – Intervista alla scrittrice di romanzi noir Lalie Walker
Intervista alla scrittrice di romanzi noir Lalie Walker 7 gennaio 2020 di Flavor Chris Mi trovavo in quel di Napoli quando ho avuto l'occasione di conosere Lalie Walker, una scrittrice francese davvero straordinaria. Non mi dato svelare l'età e neppure la provenienza, vi basti sapere che l'ospite speciale, oltre che ad essere una scrittrice di... Continue Reading →
Hot and Spicy – Neapolitan Sauce
Hot and Spicy - Neapolitan Sauce; personal playlist for leisure and travelling. Free download. Also available on Itunes and Spotify Echo Dot - Altoparlante intelligente con integrazione Alexa - Tessuto antracite: https://amzn.to/2QXJZvI 1.Ciro Riccardi - I marinai di Kronstadt (ft. Dario de Luca, Paolo Petrella, Salvatore Rainone) "Musicista e compositore, è laureato in jazz presso... Continue Reading →
Ep. 014 – Tecla: tutto quello che c’è da sapere sull’associazione Pt.II
Tecla: tutto quello che c'è da sapere sull'associazione Pt.II 17 dicembre 2019 Di Flavor Chris Da un’idea di Vanna Mele, nel gennaio 2013, a Napoli nasce Tecla, un’associazione culturale che ha l’intento di valorizzare la cultura e le arti in tutte le loro forme espressive e creative. In questo episodio ho avuto l’occasione di incontrare... Continue Reading →
Ep. 013 – La bottega d’arte “La Scarabattola”: intervista a Raffaele Scuotto
La bottega d'arte "La Scarabattola": intervista a Raffaele Scuotto 10 dicembre 2019 di Flavor Chris https://youtu.be/hThH1P5t9yo I fratelli Scuotto, oramai celebri nel panorama nazionale ed internazionale, sono dei "moderni casellatori di manufatti postmoderni napoletani" che negli anni Novanta hanno deciso di fondare la bottega d'arte "La Scarabattola". Grazie all'"intercessione" di Maurizio Capone, ho avuto modo... Continue Reading →
Ep. 012 – Tecla: tutto quello che c’è da sapere sull’associazione culturale
Tecla: tutto quello che c'è da sapere sull'associazione culturale napoletana Pt.1 3 dicembre 2019 Di Flavor Chris Da un'idea di Vanna Mele, nel gennaio 2013, a Napoli nasce Tecla, un'associazione culturale che ha l’intento di valorizzare la cultura e le arti in tutte le loro forme espressive e creative. In questo episodio ho avuto l'occasione... Continue Reading →
Ep. 011 – Materiali riciclati che diventano strumenti musicali – Intervista a Maurizio Capone
In questo episodio parleremo di materiali riciclati che diventano strumenti musicali Sono lieto di presentarvi Maurizio Capone, un musicista napoletano che per fare musica utilizza materiali di recupero. L'artista ci ha raccontato della sua primissima esperienza datata mille novecento novantadue, anno in cui ha iniziato a suonare come percussionista assieme al gruppo musicale 666; dell'esordio... Continue Reading →