By Flavor Chris It was 1862 when the historical novel "The Miserables" by Victor Hugo was published. There are five volumes that divide the author's masterpiece, and each volume, except the fourth, bears the name of the main characters (Fantine, Cosette, Mario and Jean Valjean). The bishop of Digne is the first character introduced in... Continue Reading →
Anna Karenina: a novel that causes dizziness
By Flavor Chris The deceived bridegroom, the adulterous bride and the adulterous accomplice. "Anna Karenina" novel that causes dizziness. Eight hundred pages that tell the story of a woman who, in order to free herself from social conventions, chooses suicide as the only path. ANNA KARENINA Without a shadow of a doubt, Lev Tolstoy was... Continue Reading →
Ischia #5: Interminati spazi di là da quella
24 Settembre 2021 Ormai poco più di un mese è trascorso da quando sono partito. In questo arco di tempo ho imparato a: viaggiare leggero, apprezzare ogni singolo istante di vita e lasciare dietro di me tutto ciò che è superfluo. A Napoli ci sono stato tre volte in tutto: la prima, di passaggio, per... Continue Reading →
Ischia #4: The Wedding March
19 settembre 2021 Dallo scorso agosto è un susseguirsi continuo di avvenimenti: spettacoli, viaggi, acquisti, pubblicazioni; ora mi ritrovo affaccendato nella camera d'albergo nel vano tentativo di trascrivere le mie memorie. "Eppure non potrò riportare ogni singolo particolare" ho pensato tra me e me poco prima di sedermi al tavolo. E in effetti è così;... Continue Reading →
3, 2, 1… Sardegna
Era l'8 settembre 2021 e l'aliscafo Ischia-Napoli era semi deserto. Alle 6 e 40 in punto i membri dell'equipaggio, dopo aver fatto salire a bordo tutti i passeggeri, hanno predisposto tutto l'occorrente per la partenza. https://youtu.be/q0m8cMJX-GY Avevo stimato che saremmo riusciti ad arrivare a Napoli alle 8; tuttavia avevo fatto male i calcoli: l'aliscafo è... Continue Reading →
Ischia #3: Nel posto giusto al momento giusto
https://youtu.be/15v1cPZpyRA È possibile dare una spiegazione a ciò che accade nella vita quotidiana? In statistica, nel calcolo delle probabilità, nelle applicazioni tecniche e nelle scienze sperimentali, si utilizza il termine"casuale" per indicare tutti quegli eventi o avvenimenti che hanno il carattere dell’imprevedibilità, che non sono descrivibili in modo determinato ma obbediscono a "leggi statistiche probabilistiche".... Continue Reading →
Ischia #2: chi non rischia non ischia
Nel 1952 veniva pubblicata la prima versione del manuale diagnostico e statistico dei distubi mentali. Ad oggi, nella versione aggiornata (DSM-5), al suo interno si possono trovare diverse malattie mentali, classificate e descritte nel minimo dettaglio. Il profilo psicologico di chi viaggia e fa spettacoli in itinere, a mio avviso, è un profilo psicologioco molto... Continue Reading →
Ischia#1: sotto ad un manto stellato ho scritto
Quanto spesso ci si ricorda del beneficio ricevuto e quanto spesso si desidera di poterlo ricambiare? Ci si ricorda, di tanto in tanto, di rivolgere lo sguardo al cielo al fine di contemplare il cielo sopra le nostre teste? E ancora, cosa accadrebbe se ognuno di noi potesse sperimentare la gioia di poter essere padrone... Continue Reading →
Nemesi – la rubrica dei diritti: speciale Amin Hataman
Nemesi - la rubrica dei diritti: speciale Amin Hataman giovedì 1 ottobre 2020 di Grazia scano É questo il mondo in cui vorremmo far crescere i nostri bambini? Alla terra rimangono 7 anni di vita. Il conto alla rovescia é iniziato. Il Climate Clock é stato installato sulla parete del grattacielo Metronome, a Union Square,... Continue Reading →
Nemesi: la rubrica dei diritti introduzione a cura di Flavor Chris
Nemesi: la rubrica dei diritti - introduzione a cura di Flavor Chris giovedì 10 settembre 2020 Da un'idea di Grazia Scano e Christian Turay (in arte Flavor Chris), nasce "Nemesi". La rubrica dei diritti si prefigge lo scopo di narrare le vicende umane con carattere di ineluttabile fatalità. Ma, attenzione, non bisogna pensare che gli... Continue Reading →