Panaro Solidale e altre storie: viaggio a sostegno dell'arte Con Angelo 'Capitano' Picone e Pina 'Perzechella' Andelora Ph Raffaella de Luise Photography Il viaggio In questo episodio sono finito a Vico Pallonetto a Santa Chiara, a Napoli. Ad essere onesto, devo dire che mi sono sentito piuttosto emozionato poiché il "Panaro Solidale" è comparso per... Continue Reading →
VICE #21 – Lockdown: depravazione e menzogna
VICE #21 - Lockdown: depravazione e menzogna Giungere alla meta di questo assurdo viaggio mi sembra un'impresa impossibile. Da giorni trascorro le mie giornate camminando su e giù per la stanza, cupo in volto, con le braccia conserte e la testa china sul pavimento, come se stessi scontando una terribilissima pena detentiva. La mia piccola... Continue Reading →
VICE #20 – Quarantena la genesi: il cuore di Napoli
VICE # - Quarantena la genesi: il cuore di Napoli L'appuntamento con S. era nei pressi della stazione metropolitana di Quattro Giornate, purtroppo però non potevo contattarlo, poiché il telefono aveva la batteria scarica e per di più non avevo abbastanza credito per chiamarlo. Ma per mia fortuna, poco prima di partire, su un taccuino... Continue Reading →
VICE #19 – Genesi: Addò magnano duje ponno mangià pure tre
VICE #19 - Addò magnano duje ponno mangià pure tre Accadde che, proprio il 10 marzo del 2020, Sister ricevette un sollecito di pagamento. Quando le telefonai per chiedere un aiuto economico, mi confessò che nei mesi precedenti non aveva pagato alcune bollette e molto dispiaciuta mi disse che per sanare il debito contratto ora... Continue Reading →
VICE #18 – Quarantena la genesi: era solo un falso allarme?
VICE #18 - Quarantena la genesi: era solo un falso allarme? Per la cronaca, Sister è una giovane ragazza solare ed amorevole, una di quelle persone che a mio avviso incarnano alla perfezione tutta la vera essenza napoletana. All'età di ventisette anni circa Sister si era iscritta alla facoltà di lettere con il proposito di... Continue Reading →
#illibrodelgiovedì: “Circe” di Madeline Miller
#illibrodelgiovedì: "Circe" di Madeline Miller Dalla rubrica “Consigli di lettura in quarantena” Giovedì 23 aprile 2020 Articolo di Sarah Tripepi Instagram: https://www.instagram.com/ladanzadeilibri/?hl=it Se siete amanti della mitologia greca, a mio parere non potete certo lasciarvi sfuggire l’occasione di perdervi tra le pagine di questo libro dal sapore dolce-amaro. Si tratta della rivisitazione della vita di... Continue Reading →
VICE #15 – Medito dunque sono
VICE #15 - Medito dunque sono Non avendo digerito la cena di ieri, devo ammetterlo: ho trascorso una nottata davvero penosa. In più la sgradita presenza di una zanzara ha turbato il mio sonno. Per tutto il tempo non ho fatto altro che agitarmi nel letto, dopodiché, esasperato, mi sono alzato, ho messo su il... Continue Reading →
VICE #11 – Non bevo non fumo e mi astengo (invano) dall’autoerotismo
VICE #11 - Non bevo non fumo e mi astengo (invano) dall'autoerotismo Martedì 7 aprile. Uscendo di casa mi sento come Tom Hanks quando nel film "Cast Away" riesce a fuggire dall'isola utilizzando una zattera. Percorrendo la strada che conduce alla posta, però, ben presto mi rendo conto che lo scenario che si presenta davanti... Continue Reading →
VICE #8 – E se provassimo a guardare il mondo alla rovescia?
E SE PROVASSIMO A GUARDARE IL MONDO ALLA ROVESCIA? È difficile dare un senso al nostro esserci nel mondo. Tutto quel che accade nelle nostre vite, talvolta, non si può intendere, penetrare o spiegare chiaramente con l'intelletto, e per questo certi eventi o avvenimenti esercitano su di noi un certo fascino. L'epidemia di Coronavirus, ad... Continue Reading →
VICE #7 – Profezie di quarantena
Vice #7 - Profezie di quarantena La questione del coronavirus costituisce un problema sotto diversi punto di vista. La manifestazione collettiva della malattia, che si è diffusa rapidamente in tutto il mondo, difatti, ha messo in pericolo la salute delle persone, soprattutto quelle più anziane. A questo proposito le istituzioni e la società civile devono... Continue Reading →