<<Quel negro si sta ammazzando>> disse TaldeiTali scuotendo la testa ed indicando un punto lontano del fiume <<sti schifosi! Che ci vengono a fare qua?>> rispose una donna sulla sessantina che assisteva alla scena <<morte sua e vita mia! Che almeno faccia in fretta>> concluse con tono affettato un terzo personaggio sputando a terra. Erano... Continue Reading →
Essere gay in italia
22 agosto 2020 di Grazia Scano Tempo di lettura 1′ 30 Vivere in un paese in cui i gay non sono ancora accettati. In un paese che non riconosce i diritti inviolabili, basilari che tutti gli individui dovrebbero possedere fin dalla nascita. Una società che antepone la discriminazione all’amore. Una società che non ti fa scegliere chi... Continue Reading →
Il razzismo in Italia
Il razzismo in Italia raccontato con gli occhi di una ragazza di 22 anni di Grazia Scano 8 maggio 2020 tempo di lettura 6' Mi chiamo Wendy e ho 22 anni. Ho origini africane ma sono nata in Italia. Da quattro anni vivo a Bruxelles, dove frequento l’università di fisioterapia. Sono nata in Italia, il... Continue Reading →
Born in Italy: il libro fotografico di Carmen Sigillo
9 giugno 2020 di Michela Sellitto 2' minuti di lettura circa Dopo una lunga attesa il progetto fotografico di Carmen Sigillo, Born in Italy, diventa libro. Le pagine sono un crescendo di immagini che conducono con una disarmante semplicità all’interno della viva realtà di Castel Volturno. Il progetto prende spunto dalla vicenda della TAM TAM... Continue Reading →
VICE #9 – Una domenica di ordinaria quarantena
Una domenica di ordinaria quarantena Sono trascorsi esattamente venticinque giorni dall'11 marzo, data in cui è stato pubblicato il decreto "#IoRestoaCasa", il provvedimento governativo che vieta ogni spostamento all'interno dei singoli territori. Ora, facendo un rapido conteggio dei giorni mi sembra che la mia percezione del tempo sia distorta, poiché ho l'impressione di essere in... Continue Reading →