Ep. 007 - Musica, poesia e critica sociale: Intervista ad Alan Wurzburger 29 Ottobre 2019 Di Flavor Chris In questo episodio ho intervistato Alan Wurzburger, un cantautore napoletano di origne austriaca. L'artista ci ha raccontato la sua storia a partire dal suo esordio come cantautore sino ad arrivare ai giorni nostri. https://youtu.be/-RfPqHwUS-0 Unisci alla realizzazione... Continue Reading →
L’arte che difende la vita
Podcast su: https://www.spreaker.com/episode/45438568 https://youtu.be/D93QBkwKL10 Passeggiando per Piazza San Domenico, a Napoli, nelle ultime settimane, qualcuno avrà potuto notare qualcosa ci singolare: una ragazza con indosso degli abiti colorati. Ella dipinge seduta su uno sgabello e di tanto in tanto impasta i colori sulla tavolozza riposta nella mano sinistra. Il personaggio in questione è Emanuela Auricchio,... Continue Reading →
Zia Tittinella: quella che ha subito la guerra
Zia Tittinella: quella che ha subito la guerra 8 settembre 2020 di Flavor Chris Era il 3 settembre del 1943 quando l'Italia proclamò la resa incondizionata agli Alleati. Un'avvenimento unico e singolare nel suo caso, che suscita stupore e in molti casi sdegno. Da quel giorno l'Italia non solo accetta di arrendersi al nemico, ma... Continue Reading →
Non solo rap: intervista a Lucariello
Non solo rap: intervista a Lucariello https://youtu.be/1Avrg0gz75M Come noi tutti sappiamo, il rap è un genere musicale nato negli anni '80 del Novecento nei quartieri neri di New York, caratterizzato da canzoni con un ritmo molto pronunciato, e con testi di tono colloquiale, spesso di contenuto politico, che vengono cantati in una sorta di recitativo.... Continue Reading →
Poetry After Dinner #8 – Paolo Agrati – Omne animal post coitum triste est
Poetry after dinner #8 – Paolo Agrati – Omne animal post coitum triste est Di Paolo Agrati Doppiaggio: Margherita Romeo Musica: Daniele Fazio Disegno di copertina: Claudio Zaddei Omne animal post coitum triste est Ho lasciato il mio seme in un sacchetto di gomma nella pattumiera di un albergo. Ho fatto un bel nodo stretto... Continue Reading →
Poetry after dinner #7 – Alessia Stradiotti – Non dualità di vita e morte
Poetry after dinner #6 – Alessia Stradiotti - Non dualità di vita e morte Di Alessia Stradiotti Doppiaggio: Margherita Romeo Musica: Daniele Fazio Disegno di copertina: Claudio Zaddei Attimi di vita sospesi nell'aria come palloncini aspettano che il vento mostri loro la via per cogliere il fiore della vittoria assoluta. Fluttuano nella corrente delle infinite... Continue Reading →
COVID-19 – Hay algunas maneras de ayudar a reducir la propagación
PSA 1 - COVID-19, más conocido como Coronavirus, se ha extendido por todo el mundo. Hay algunas maneras de ayudar a reducir la propagación de esta enfermedad respiratoria. Lávese las manos, evite tocarse la cara, incluyendo la boca, la nariz y los ojos, cúbrase la boca al toser y estornudar. Vigile sus síntomas y consulte... Continue Reading →
Poetry after dinner #3 – Marco Borroni – Il vigile e il suo socio
Poetry after dinner #3 - Marco Borroni - Il vigile e il suo socio 1 aprile 2020 Di Marco Borroni Se ti è piaciuto "Poetry after dinner -Marco Borroni - Il vigile e il suo socio", lascia un commento e/o condividilo.
Poetry after dinner #1 – Paolo Agrati – Facce di Porto
Poetry after dinner #1 - Paolo Agrati - Facce di Porto Di Paolo Agrati Doppiaggio: Margherita Romeo Musica: Daniele Fazio Disegno di copertina: Claudio Zaddei Facce di Porto La signora è bella, ha un viso speciale ma le manca qualche dente. Il sorriso si spiega, dirompente, come le case magre ed eleganti alcune diroccate assenti;... Continue Reading →
Ep. 22 – Un’insolita guida calcistica – intervista a Mario Ventre
Ep. 22 - Un'insolita guida calcistica - intervista a Mario Ventre Potrebbe interessarti: Guida calcistica di LinkedIn, di Gianluigi Bonanomi. formato kindle. 6.99 euro su Amazon Il calcio è un gioco in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Ciascuna squadra è formata da 11 giocatori, ma ci... Continue Reading →