Zia Tittinella: quella che ha subito la guerra 8 settembre 2020 di Flavor Chris Era il 3 settembre del 1943 quando l'Italia proclamò la resa incondizionata agli Alleati. Un'avvenimento unico e singolare nel suo caso, che suscita stupore e in molti casi sdegno. Da quel giorno l'Italia non solo accetta di arrendersi al nemico, ma... Continue Reading →
Il razzismo in Italia
Il razzismo in Italia raccontato con gli occhi di una ragazza di 22 anni di Grazia Scano 8 maggio 2020 tempo di lettura 6' Mi chiamo Wendy e ho 22 anni. Ho origini africane ma sono nata in Italia. Da quattro anni vivo a Bruxelles, dove frequento l’università di fisioterapia. Sono nata in Italia, il... Continue Reading →
VICE #20 – Quarantena la genesi: il cuore di Napoli
VICE # - Quarantena la genesi: il cuore di Napoli L'appuntamento con S. era nei pressi della stazione metropolitana di Quattro Giornate, purtroppo però non potevo contattarlo, poiché il telefono aveva la batteria scarica e per di più non avevo abbastanza credito per chiamarlo. Ma per mia fortuna, poco prima di partire, su un taccuino... Continue Reading →
VICE #13 – La verità vi prego sulla quarantena
VICE #13 - La verità vi prego sulla quarantena Venerdì 10 aprile. Finalmente ho sentito Ciro, non avevo notizie di lui da parecchio tempo. L'ultima volta che ci siamo sentiti per telefono è stato più di tre settimane fa, credo. Devo dire che è rimasto uguale a sé stesso. Non appena mi ha risposto al... Continue Reading →
VICE #12 – 8 Marzo – 8 Aprile: Cos’è cambiato
8 Marzo - 8 Aprile: Cos'è cambiato Oggi ho smesso di preoccuparmi dei mali che affliggono il mondo e mi sono dedicato ad attività di poco conto. Ieri sera, prima di mettermi a letto, mi ero prefisso lo scopo di scrivere un articolo importante al fine di celebrare questo giorno speciale; ma quando mi sono... Continue Reading →
VICE #11 – Non bevo non fumo e mi astengo (invano) dall’autoerotismo
VICE #11 - Non bevo non fumo e mi astengo (invano) dall'autoerotismo Martedì 7 aprile. Uscendo di casa mi sento come Tom Hanks quando nel film "Cast Away" riesce a fuggire dall'isola utilizzando una zattera. Percorrendo la strada che conduce alla posta, però, ben presto mi rendo conto che lo scenario che si presenta davanti... Continue Reading →
VICE #10 – Fuggivo da me stesso ma sono finito in quarantena
VICE #10 - Fuggivo da me stesso ma sono finito in quarantena Lunedì 6 aprile. Ormai, quasi ad un mese esatto dall'inizio della quarantena, mi sento come Jack Sparrow quando viene abbandonato dalla sua ciurma sull'Isola dei contrabbandieri (Black Sam's Spit). Ma a differenza di Jack, che si è ritrovato solo e con un colpo... Continue Reading →
VICE #9 – Una domenica di ordinaria quarantena
Una domenica di ordinaria quarantena Sono trascorsi esattamente venticinque giorni dall'11 marzo, data in cui è stato pubblicato il decreto "#IoRestoaCasa", il provvedimento governativo che vieta ogni spostamento all'interno dei singoli territori. Ora, facendo un rapido conteggio dei giorni mi sembra che la mia percezione del tempo sia distorta, poiché ho l'impressione di essere in... Continue Reading →
VICE #8 – E se provassimo a guardare il mondo alla rovescia?
E SE PROVASSIMO A GUARDARE IL MONDO ALLA ROVESCIA? È difficile dare un senso al nostro esserci nel mondo. Tutto quel che accade nelle nostre vite, talvolta, non si può intendere, penetrare o spiegare chiaramente con l'intelletto, e per questo certi eventi o avvenimenti esercitano su di noi un certo fascino. L'epidemia di Coronavirus, ad... Continue Reading →
VICE #6 – QUANDO PENSI AL FUTURO PERDI DI VISTA IL PRESENTE
VICE #6 - QUANDO PENSI AL FUTURO PERDI DI VISTA IL PRESENTE Il lungo periodo di segregazione al quale siamo stati sottoposti in questi giorni ci ha messi in ginocchio. Le nostre azioni quotidiane non sono altro che un miraggio. Nelle nostre ore più tristi aneliamo di poter abbandonare le nostre abitazioni per respirare una... Continue Reading →