24 Settembre 2021 Ormai poco più di un mese è trascorso da quando sono partito. In questo arco di tempo ho imparato a: viaggiare leggero, apprezzare ogni singolo istante di vita e lasciare dietro di me tutto ciò che è superfluo. A Napoli ci sono stato tre volte in tutto: la prima, di passaggio, per... Continue Reading →
Nemesi – la rubrica dei diritti: speciale Amin Hataman
Nemesi - la rubrica dei diritti: speciale Amin Hataman giovedì 1 ottobre 2020 di Grazia scano É questo il mondo in cui vorremmo far crescere i nostri bambini? Alla terra rimangono 7 anni di vita. Il conto alla rovescia é iniziato. Il Climate Clock é stato installato sulla parete del grattacielo Metronome, a Union Square,... Continue Reading →
Zia Tittinella: quella che ha subito la guerra
Zia Tittinella: quella che ha subito la guerra 8 settembre 2020 di Flavor Chris Era il 3 settembre del 1943 quando l'Italia proclamò la resa incondizionata agli Alleati. Un'avvenimento unico e singolare nel suo caso, che suscita stupore e in molti casi sdegno. Da quel giorno l'Italia non solo accetta di arrendersi al nemico, ma... Continue Reading →
Docufilm “Street Life” – Watch now
Docufilm "Street Life" - Watch now With Flavor Chris Giammarco Argenzio Creators Music provided by Epidemic Sound https://vimeo.com/423571076 Docufilm "Street Life" "Docufilm "Street Life" - Watch now" When i was attending the art accademy When I was attending the art academy, my theatre teacher told us a Japanese tale. It was a story about a... Continue Reading →
VICE #21 – Lockdown: depravazione e menzogna
VICE #21 - Lockdown: depravazione e menzogna Giungere alla meta di questo assurdo viaggio mi sembra un'impresa impossibile. Da giorni trascorro le mie giornate camminando su e giù per la stanza, cupo in volto, con le braccia conserte e la testa china sul pavimento, come se stessi scontando una terribilissima pena detentiva. La mia piccola... Continue Reading →
VICE #19 – Genesi: Addò magnano duje ponno mangià pure tre
VICE #19 - Addò magnano duje ponno mangià pure tre Accadde che, proprio il 10 marzo del 2020, Sister ricevette un sollecito di pagamento. Quando le telefonai per chiedere un aiuto economico, mi confessò che nei mesi precedenti non aveva pagato alcune bollette e molto dispiaciuta mi disse che per sanare il debito contratto ora... Continue Reading →
VICE #18 – Quarantena la genesi: era solo un falso allarme?
VICE #18 - Quarantena la genesi: era solo un falso allarme? Per la cronaca, Sister è una giovane ragazza solare ed amorevole, una di quelle persone che a mio avviso incarnano alla perfezione tutta la vera essenza napoletana. All'età di ventisette anni circa Sister si era iscritta alla facoltà di lettere con il proposito di... Continue Reading →
VICE 17# – Quarantena: la genesi
VICE 17# - Quarantena: la genesi Quando tutto ebbe inizio mi trovavo a Napoli ed avevo appena allestito uno dei miei primi lavori teatrali. Era una produzione indipendente che ero riuscito a promuovere al di fuori dei circuiti teatrali tradizionali; tuttavia accadde che, proprio in quel periodo di vana gloria, sopraggiunse quella dannata epidemia di... Continue Reading →
VICE #16 – Si salvi chi può (chi non può si arrangi)
VICE #16 - Si salvi chi può (chi non può si arrangi) A poco a poco sortiscono gli effetti negativi di questa quarantena. L'altro giorno le urla frenetiche della vicina annunciavano l'innalzamento di prezzo di alcuni beni di prima necessità. "Hanno aumentato tutto! Hanno aumentato la farina, hanno aumentato la frutta. Non si può vivere... Continue Reading →
VICE #13 – La verità vi prego sulla quarantena
VICE #13 - La verità vi prego sulla quarantena Venerdì 10 aprile. Finalmente ho sentito Ciro, non avevo notizie di lui da parecchio tempo. L'ultima volta che ci siamo sentiti per telefono è stato più di tre settimane fa, credo. Devo dire che è rimasto uguale a sé stesso. Non appena mi ha risposto al... Continue Reading →